La mia passione per i motori ormai è nota. Negli anni ho avuto la fortuna di guidare top car come Jaguar, Land Rover, BMW e di recente anche la mia “vecchia” Mercedes Classe A. Quest’ultima mi aveva conquistato subito, ma quando scoprii che Mercedes ne aveva fatto un modello nuovo, non ho resistito, facendo di tutto per averla.
La prima volta che l’ho vista mi ha emozionato. Le sue linee moderne e pulite la rendevano ai miei occhi irresistibile, lasciandomi senza fiato. Tutta questa emozione si è poi trasformata in amore non appena sono salito a bordo del mio “tappeto volante”! Si non prendetemi per matto, sono solito dare nomi alle cose a cui tengo, e lei, la mia nuova Classe A, si è meritata questo soprannome per la morbidezza del suo volante e la sensazione che ti regala all’approccio in curva: sembra quasi di essere sospesi sull’asfalto.
Gli interni sono di una comodità straordinaria. Accogliente come un salotto sia per il conducente che per i passeggeri.
La potenza dei suoi 180 cavalli mista all’eleganza che la contraddistingue la rendono una macchina di categoria superiore, con una versatilità impressionante: adoro presentarmi ai miei appuntamenti di lavoro sempre curato nell’abbigliamento con un accessorio come lei che completa ed arricchisce il tutto. Allo stesso tempo la Classe A si adatta nei momenti più tranquilli come un pranzo fuori con gli amici o per accompagnarmi in palestra.
Il percorso che mi ha portato a guidarla non è stato facile per via dei lunghi sacrifici che ho dovuto affrontare, ma questo non è bastato per annebbiare il mio obiettivo di ottenerla, ecco perché questo è un sogno diventato realtà.